venerdì 20 novembre 2015

Gli effetti della Controriforma tridentina su usi e costumi dell'Italia del XVII secolo. La teoria eliocentrica che da Eraclide Pontico e Aristarco di Samo, passando attraverso Copernico, giunge fino a Galileo Galiei. Climi oscurantisti di matrice aristotelico-tolemaica e rivendicazioni in nome della neonata scienza sperimentale. Amori, amicizie, avventure, il coraggio della verità, congiure e misteri.
Tutto questo e molto altro ancora nel mio primo romanzo storico:
"La setta dei Ciprioti"
UNA STORIA CHE VI APPASSIONERA'

http://www.amazon.it/Setta-dei-Ciprioti-Italian-Edition-ebook/dp/B017YC8U44


H. J. Detouche 1754 "Galilei spiega l'uso del telescopio al doge Donati"
/Public Domain/Wikipedia


Nessun commento:

Posta un commento